Fiandre a fianco di GROUPWORK per la mostra “Alice’s Tabula Rasa” ad Amburgo

Pubblicato il:
14/05/2025
Fiandre a fianco di GROUPWORK per la mostra “Alice’s Tabula Rasa” ad Amburgo

Fiandre, da sempre attenta alla cultura del progetto e all’innovazione sostenibile, è orgogliosa di sostenere “Alice’s Tabula Rasa”, la nuova mostra personale dello studio britannico GROUPWORK, in programma ad Amburgo dal 5 giugno al 3 luglio 2025. L’esposizione si terrà presso auau Raum für Architektur, spazio curatoriale e culturale fondato dallo studio di architettura Blauraum, diventato punto di riferimento per il dialogo tra architettura, materia e ricerca sperimentale.

Questa collaborazione riflette pienamente i valori di Fiandre, da sempre impegnata nella promozione di pratiche progettuali consapevoli e nell’esplorazione di nuovi linguaggi costruttivi, capaci di coniugare estetica, innovazione e responsabilità ambientale.

La mostra si inserisce nella stagione culturale 2025 di auau, intitolata “Patina”, che esplora il concetto di consumo attraverso le tracce che lascia sui materiali, sugli oggetti e sugli spazi. In questo contesto, Alice’s Tabula Rasa rappresenta una riflessione profonda sull’origine dell’architettura, sulla natura trasformativa della materia e sul potenziale di un progetto che guarda al futuro con attenzione etica.

GROUPWORK, collettivo di architetti, ingegneri, paesaggisti e costruttori, è riconosciuto per la sua capacità di combinare approccio poetico e ricerca tecnica. La mostra trae ispirazione da riferimenti storici e culturali del XIX secolo, tra cui Lewis Carroll, Schinkel, Semper, Bötticher, van de Velde e Gropius, per proporre una nuova lettura dell’architettura basata su materiali a basse emissioni e processi rigenerativi.

Il cuore dell’esposizione è una grande installazione site-specific che esplora come gli archetipi architettonici possano essere ripensati per favorire un’edilizia capace di assorbire e trattenere carbonio atmosferico, delineando così un paradigma di architettura “carbon negative”.

La mostra sarà inaugurata giovedì 5 giugno alle ore 19, con un intervento di apertura di Armin Taha, fondatore dello studio, e si concluderà con un finissage giovedì 3 luglio, sempre alle 19. Sarà visitabile ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 19, presso auau Raum für Architektur, in Brunnenhofstraße 2, nel quartiere di Amburgo-Altona.

L’intera stagione espositiva 2025 di auau è realizzata con il contributo attivo di Fiandre, insieme a Laufen, Dallmer e Prolicht. Una presenza che conferma l’impegno di Fiandre nel sostenere la cultura architettonica contemporanea e i suoi protagonisti, promuovendo un dialogo aperto e concreto sui temi della sostenibilità e dell’evoluzione dei materiali.